UNITA' DIDATTICA H4.3
________________________________________
Obiettivi di teoria fondamentali
CnT1 Conoscere il legame tensione-corrente in un condensatore (par. 1)
CnT2 Conoscere il comportamento dei condensatori in serie e in parallelo (par. 1)
CnT3 Conoscere il comportamento in transitorio dei condensatori (par. 2)
AbT1 Saper usare in modo diretto e inverso le relazioni (6) -(7) - (8) e (9) sui transitori RC
Corrispondenze tra obiettivi e verifiche
Test 1 (CnT2); 2 (CnT2); 3 (CnT2)
Problemi 1 (AbT1); 2 (AbT1); 3 (AbT1)
Modalità di verifica, recupero e/o approfondimento
Verifica formativa in itinere e scritta (sommativa) a fine unità. Eventuale rivisitazione dei contenuti con eventuale verifica di recupero dei contenuti dell’unità H1. Eventuale approfondimento mirato e valutato in itinere e in contemporanea al recupero.
Obiettivi di laboratorio fondamentali
AbL1 Imparare ad usare Excel per simulare i transitori RC (lab. H3.1)
AbL2 Saper concretamente valutare i transitori RC tramite Excel (lab. H3.1)
AbL3 Imparare ad usare Multisim per simulare i transitori RC (lab. H3.2)
AbL4 Saper concretamente valutare i transitori RC tramite Multisim (lab. H3.2)
AbL5 Comprendere la differenza di comportamento di un transitorio RC alimentato con un’onda quadra in relazione alla costante di tempo e alla frequenza del segnale (lab. H3.3)
AbL6 Saper leggere gli oscillogrammi dei transitori RC (lab. H3.3)
Modalità di verifica, recupero e/o approfondimento
Valutazione in itinere dell’attività di laboratorio, integrata dalla valutazione di relazioni scritte
0 commenti:
Posta un commento